In un mondo ormai globalizzato sotto il profilo economico e, a vari livelli, anche politico, un importante obiettivo da perseguire sarebbe quello di riuscire a far dialogare fra loro i diversi popoli cercando di creare tra di essi, se non proprio pace e fratellanza universale, quantomeno comprensione e reciproca tolleranza, che ne rappresentano una tappa intermedia e propedeutica.
Stando alla Raccomandazione conclusiva del Seminario UNESCO tenutosi a Bratislava nel 1970, d’altronde, «orientare significa porre l’individuo in grado di prendere coscienza di sé e di progredire per l’adeguamento dei suoi studi e della sua professione alle mutevoli esigenze della vita, con il duplice obiettivo di contribuire al progresso della società e di raggiungere il pieno sviluppo della personalità».
Allo scopo di agevolare il raggiungimento di un simile obiettivo, il primo scoglio da superare si rivela senza dubbio la possibilità di comunicare fra persone di diversa origine e provenienza. A tal fine, lo strumento più idoneo ed efficace rimane l’adozione di un idioma condiviso, in quanto la lingua è una mera espressione fonetica del pensiero, come ben sapevano già gli antichi Greci che adoperavano un unico termine – lógos – per riferirsi a entrambi. Quale “lingua franca” di ampio utilizzo, di fatto l’Inglese rappresenta oggi la principale “lingua ausiliaria internazionale”. A fianco della lingua inglese altre lingue e culture possono rivelarsi fonte di conoscenza e integrazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d’accordo, tuttavia puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi di piùCookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.